Crescere in Armonia Educare al Benessere è un percorso di educazione-formazione per l'adozione di corretti stili di vita che si sviluppano attraverso una serie di iniziative volte ad incrementare e promuovere una nuova cultura sul tema del cibo e della nutrizione con un'attenzione particolare ai concetti della sostenibilità ambientale e tutela delle biodiversità. Il progetto è stato riconosciuto nel 2016 come Buona Pratica dall’Unesco nell’ambito del network «Città Creative per la Gastronomia», per la sua capacità di mettere la creatività al centro dello sviluppo sostenibile e incoraggiare le altre città UNESCO ad avviare progetti e attività nel campo della gastronomia.

Attualmente il programma si concretizza con un percorso di educazione e formazione per l'adozione di corretti stili di vita attraverso iniziative volte ad incrementare e promuovere, oltre la cultura sui temi del cibo e della nutrizione,  specifici interventi di monitoraggio e sensibilizzazione nella ristorazione scolastica, per una sana alimentazione ed uno sviluppo sostenibile, con un'attenzione particolare ai concetti di sostenibilità, non solo ambientale, e tutela delle biodiversità.

Poster sulla stagionalità di frutta e verdura esposti nei refettori delle mense scolastiche: inverno, primavera, autunno, estate.

Le attività sono rivolte a bambini/e e ragazzi/e (0-14 anni), famiglie ed educatori, forniscono inoltre un contributo determinante per favorire corretti e funzionali comportamenti alimentari per contrastare l’obesità e i disturbi alimentari in generale, promuovendo e contribuendo in tal modo al benessere fisico e psicologico dei cittadini.

Partecipare di Gusto 2024/2025


Dialogare a tavola

Scopri la nascita del progetto Crescere in armonia