Notizie dal Comune
Acer e Comune insieme per premiare le autogestioni
Oltre 130 presidenti di autogestione dei condomini Acer di Parma e provincia alla festa organizzata da Acer Parma.
Al via i lavori del Mosaico Abitativo Solidale
60 alloggi per nuove forme di housing sociale - Per il completamento dell’opera sono stati stanziati 15milioni e mezzo di euro
Bando Affitto 2024
Il 19 settembre aprirà il bando per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto. Domande solo online, entro il 15 ottobre.
Case popolari, alloggi sistemati e efficienti
In via Brozzi 12 alloggi di edilizia residenziale pubblica riqualificati e ora pienamente funzionali anche dal punto di vista del risparmio energetico.
Comunità energetiche. Il modello Parma fa scuola
Tecnici della municipalità di Copenaghen e Bucarest nella città ducale.
Parma presenta il Contratto Climatico di Città
Parma è tra le prime città in Italia a presentare il Contratto Climatico di Città - Missione UE "Climate-Neutral and Smart Cities"
Corso di lingua e cultura italiana per genitori
Al via il corso "Parliamo italiano". La presentazione si terrà mercoledì 24 gennaio, alle ore 14:30, al LED di Via Milano.
Ex scuola elementare di Castelnovo
Conclusi gli interventi di recupero. Investiti 500mila euro per realizzare cinque nuovi appartamenti di Edilizia Residenziale Pubblica.
Fa’ la casa giusta! Dal 18 marzo nuovo bando per gli alloggi comunali
Prosegue il piano di potenziamento delle politiche abitative: oltre al nuovo bando, nel corso del 2023 sono stati recuperati oltre 300 alloggi e altri 200 sono l’obiettivo del 2024.
Fa’ la casa giusta! Le matrici dell’abitare
Lunedì 11 dicembre, alle 9.30, a Palazzo del Governatore un incontro per riflettere sui risultati raggiunti e sulle prospettive in tema di politiche abitative a Parma
Fa’ la casa giusta! Le matrici dell’abitare
A Palazzo del Governatore un incontro per riflettere sui risultati raggiunti e sulle prospettive in tema di politiche abitative a Parma
Fa’ la casa giusta! Parma Abitare Sociale
Oltre 94 milioni di euro in tre anni per fronteggiare l'emergenza abitativa, previsti oltre mille nuovi alloggi tra edilizia residenziale pubblica, sociale e universitaria.
Fondo Affitto 2022: più di 2.665.000 euro
Una cifra di oltre 2.665.000 euro a sostegno della locazione privata nel Distretto di Parma
Giornata dell’accoglienza e dell’orientamento
Pomeriggio di accoglimento e orientamento per i bambine e le bambini di recente immigrazione e le loro famiglie, per avere informazioni sul sistema scolastico italiano e cittadino.
Il Comune di Parma alla 1a edizione del festival Città in scena 2023
Il settore Politiche Abitative è stato invitato a presentare il progetto innovativo di housing sociale "MAS - Mosaico Abitativo Solidale" alla 1a edizione di "Città in scena 2023 - Festival della rigenerazione urbana" di Roma
Il discorso del Sindaco
Il discorso del sindaco Michele Guerra per la cerimonia di Sant'Ilario 2024.
Murales di Salvo Ligama
È stato realizzato sulla facciata di una casa popolare di viale dei Mille dal famoso street artist e presentato dall'Assessore alla Cultura, Michele Guerra.
Nasce la prima CER di Parma
La prima Comunità Energetica Rinnovabile di Parma sorgerà nel quartiere Lubiana entro il 2024.
Nuovo Regolamento per l’accesso all’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
Via libera del Consiglio Comunale.
Parma, quinta città più desiderata dagli italiani per studio e lavoro
Un nuovo studio testimonia l’attrattività della città sia per studenti che per lavoratori
Parma Climate Neutral 2030: Il Comune riduce del 25% i consumi nel 2023 e intensifica strategia rinnovabili
La riduzione ha permesso un risparmio di 750 tonnellate di CO2 e di circa 1.3 milioni di euro
Presentazione del Contratto Climatico di Città della Missione UE "Climate-Neutral and Smart Cities
Appuntamento venerdì 10.11.23, ore 10, Ridotto del Teatro Regio.
Progetto “AbitAbile: supporto all’abitare”
L’accordo per il contrasto all’emergenza sfratti firmato da Comune, ACER Parma, A.S.P.P.I. – A.P.E – A.P.P.C Associazione della Proprietà Edilizia CONFAPPI Parma Ordine degli Avvocati di Parma e Sindacati
Rigenerazione dell’ex Residenza XXV Aprile
Oltre 13milioni e 600mila euro per la demolizione e ricostruzione.