Il Regolamento dei Servizi per l’infanzia approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.224/38 del 15/12/2006 garantisce la partecipazione e l’informazione delle famiglie anche attraverso la Commissione per il Controllo della Qualità della Ristorazione.
Il Disciplinare, approvato con Determinazione Dirigenziale 2021_PD_3103, definisce le modalità di funzionamento della Commissione per il Controllo Qualità della Ristorazione Scolastica (CCQ) e delle Commissione mensa delle famiglie (CM), che vengono convocate periodicamente dal Comune di Parma durante l'anno scolastico. Si tratta di un’importante occasione di confronto con l’utenza e gli esperti del settore.

Annualmente, ogni Dirigente scolastico, nel caso delle strutture statali, ed ogni Coordinatore pedagogico, nel caso dei servizi per l’infanzia comunali, potrà definire, in base all’organizzazione della propria struttura, le modalità per l’individuazione dei componenti della CM, individuando altresì le modalità più idonee per favorire il funzionamento della commissione e la comunicazione tra questa e le famiglie, al fine di agevolare il più possibile la circolazione delle informazioni relative al servizio di ristorazione ed alle iniziative di educazione alimentare.

I Rappresentanti della CM con il supporto dei Vice rappresentanti effettuano sopralluoghi, formulano proposte, istanze e reclami per temi che riguardano l’intera struttura di rappresentanza. Ogni membro della CM contestualmente al sopralluogo accedendo con propria user e password a www.prismamensa.it/ registra tutti gli aspetti del servizio rilevati nella verifica.

Le risultanze delle verifiche sono visibili a tutti i cittadini accedendo ad un link pubblico denominato “Report Parma” il cui utente è “Cittadino di Parma” http://www.osservatoriomense.it/dashboard/dashboard.aspx?uid=Parma&pwd=Parma

I numeri della Commissione Mensa

186

posti disponibili nella Commissione mensa

710

possibili sopralluoghi all'anno