Descrizione del Servizio

La struttura operativa Programmazione e progettazione si occupa di:

  • Programmazione investimenti edilizi e di manutenzione degli edifici scolastici in collaborazione con i Settori competenti dell’Ente
  • Programmazione e gestione logistica scuole del primo ciclo in collaborazione con le strutture competenti dell’Ente (art. 3 Legge n. 23/1996)
  • Programmazione e gestione degli interventi perequativi (interventi per l’assegnazione di contributi alle famiglie economicamente svantaggiate)
  • Progettazione, programmazione e controllo dell’offerta di attività e servizi estivi per la fascia d’età dai 6-14 anni
  • Gestione delle attività di ristorazione scolastica per le scuole del primo ciclo con particolare riferimento all’organizzazione e controllo dell’attività degli enti gestori e ai rapporti con le Autonomie scolastiche e con gli organismi di rappresentanza delle famiglie
  • Programmazione Scolastica ed Extrascolastica
  • Servizio per l’inclusione scolastica a favore di alunni e studenti con disabilità residenti nel Comune di Parma
  • Servizio di supporto agli alunni e studenti con disabilità nelle attività educative e ricreative nei centri estivi per alunni fino a 14 anni
  • Servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità e per la partecipazione ai centri estivi
  • Partecipazione alla definizione e supervisione dell’Accordo di Programma Provinciale sull’inclusione scolastica degli alunni disabili, in collaborazione con l’USR, le scuole, l’AUSL, la Provincia, le associazioni del territorio
  • Attuazione degli indirizzi di politica scolastica e coordinamento delle azioni promosse dall’Amministrazione Comunale per la gestione del sistema scolastico integrato riferito alle scuole del primo e secondo ciclo d’istruzione, in particolare attraverso il coordinamento del Patto per la Scuola in sinergia con il Piano di Zona Distrettuale e il Tavolo Adolescenza
  • Ideazione e realizzazione di progettualità specifiche per l’educazione al rispetto delle differenze e all’affermazione della parità di genere con particolare riferimento ai contesti educativi per le nuove generazioni
  • Proposta e coordinamento delle iniziative sul territorio comunale relative alla parità e alle pari opportunità in collaborazione con associazioni, enti, istituzioni, anche in relazione a bandi europei e nazionali
  • Promozione e sottoscrizione di protocolli d’intesa con gli Enti, le istituzioni, le associazioni in materia di parità e di pari opportunità
  • Ideazione, promozione e realizzazione di azioni dedicate alla prevenzione e al contrasto di tutte le forme di discriminazione, come la violenza di genere, la difesa dei diritti della comunità LGBTQ+
  • Lavoro di studio e approfondimento per la realizzazione di strumenti (come Atlante di genere e Piano Comunale per la parità di genere) per una città che contrasti le disuguaglianze

Staff organizzativo

Signifredi Donatella
Dirigente Settore Servizi Educativi
Rossi Chiara
Responsabile S.O. Programmazione e Progettazione
Minato Stefano
Cedole Librarie, Vigilanza obbligo d'istruzione e programmazione scolastica
Gavazzoni Michela
Segreteria e attività amministrative
Magnani Bruna
Buoni Libro per la  Scuola secondaria di 1° e 2° grado, gestione pulizie, arredi, manutenzione ordinaria e straordinaria edifici scolastici
Milella Mariateresa
Buoni Libro per la  Scuola secondaria di 1° e 2° grado, gestione pulizie, arredi, manutenzione ordinaria e straordinaria edifici scolastici, attività amministrative Servizi estivi
Dall'Asta Maria Viola
Servizio di prescuola e Ludoteca, Vigilianza post mensa scolastica
Rolli Annalisa
Referente Servizi estivi
Calò Alessia
Referente attivazione interventi educativo-assistenziali a favore delle alunne/i con disabilità nelle scuole e nei servizi estivi

Contact Center 052140521@comune.parma.it
Contatto telefonico 0521 4 0521