I Servizi integrativi hanno una funzione socio-educativa e si inseriscono in una politica di sostegno alle famiglie e di interventi volti a concorrere all’effettiva attuazione del diritto allo studio per assicurare la frequenza scolastica degli alunni e prevenire gli abbandoni e la dispersione scolastica fornendo un supporto ai nuclei familiari per i quali prioritariamente, a causa di documentate esigenze lavorative o necessità familiari, vi siano difficoltà a rispettare gli orari di inizio e/o fine delle lezioni stabiliti dalle Istituzioni scolastiche.

Il Comune di Parma, d’intesa con le Istituzioni scolastiche, organizza il Servizio di post-scuola. Il servizio si distingue in:

Post-scuola pomeridiano: è un servizio di accoglienza, vigilanza e assistenza educativa destinato agli alunni delle scuole primarie dopo la fine del servizio di vigilanza in mensa e post-mensa, sino non oltre le ore 16.30, nelle giornate in cui non è previsto il rientro scolastico pomeridiano;

Post-scuola serale: è un servizio di accoglienza, vigilanza e assistenza educativa destinato agli alunni delle scuole primarie dopo la fine delle attività scolastiche, dal termine delle lezioni sino non oltre le ore 18.30.

L’effettiva durata del servizio viene definita da ogni Istituto scolastico in base alla propria organizzazione.

Le attività proposte, avvalendosi di materiali ludici strutturati e non, stimolano la socializzazione tra pari, la creatività e l’apprendimento di conoscenze, abilità e competenze, manuali o intellettive. L'esperienza ludica è infatti intesa quale strumento di comunicazione e di conoscenza, capace di creare un ambiente favorevole alla convivenza, allo scambio relazione e allo sviluppo di processi di autonomia.

Il servizio viene attivato, d’intesa con i Dirigenti scolastici, in ogni plesso sulla base della richiesta presentata dalle famiglie a condizione che sia raggiunto il numero minimo 20 richieste per ciascun plesso (15 richieste negli Istituti Comprensivi a sezione unica o con 1 sola sezione con tempo a moduli per il post-scuola pomeridiano).

Le iscrizioni al servizio devono essere presentate ogni anno in modalità esclusivamente ON LINE, e per l’anno scolastico 2024/2025 a partire dal 23 luglio 2024 fino al 30 agosto 2024.

Il servizio si svolge seguendo il calendario scolastico e viene attivato possibilmente in coincidenza con l’avvio delle lezioni a tempo pieno, e comunque entro due settimane dall’avvio dell’anno scolastico. Le date di avvio verranno comunicate successivamente.

Le tariffe sono differenziate tra chi presenta documentate esigenze lavorative e chi, invece, usufruisce dei servizi in assenza di esse.

I costi per l’intero anno scolastico 2024/2025 sono i seguenti: 

Post-scuola pomeridiano (fino a 2 ore al giorno fino a 3 gg a settimana)

Tariffa in presenza di criteri di priorità : € 250,00 

Valore ISEE Da 0,00 a 6.360,17 €  : 100€

Valore ISEE Da 6.360,18 a 11.764,90 €: da 100€ a 250€

Valore ISEE Da 11.764,91 €: 250€

Tariffa in assenza di criteri priorità : € 300,00 

Post-scuola serale (fino a 2 ore al giorno per 5 gg a settimana)

Tariffa in presenza di criteri di priorità  : € 420,00  

Valore ISEE Da 0,00 a 6.360,17 €  : 168€

Valore ISEE Da 6.360,18 a 11.764,90 €: da 168€ a 470€

Valore ISEE Da 11.764,91 €: 420€

Tariffa in assenza di criteri priorità : € 470,00 

Per le famiglie con tre o più figli che usufruiscono di uno o più servizi integrativi, è previsto uno sconto del 50 % sulla tariffa del servizio o dei servizi a cui è iscritto il figlio di età maggiore.


L’importo annuale potrà essere liquidato in quattro rate, la prima rata entro il 15 dicembre, la seconda rata entro il 28 febbraio, la terza rata entro il 30 aprile, la quarta rata entro il 30 giugno 2025. La bolletta verrà inoltrata alla famiglia dallo Sportello del Comune di Parma.