Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale
Largo Torello de Strada, 11/a 43121 Parma (PR)
Numero Unico 0521 40521
Scuola dell'infanzia per i bambini da 3 a 6 anni
Primo ciclo della durata complessiva di 8 anni articolato in:
-Scuola Primaria per i bambini da 6 a 11 anni (durata:5 anni)
-Scuola Secondaria di Primo Grado per alunni da 11 a 14 anni (durata:3 anni)
Secondo Ciclo di istruzione costituito da due tipi di percorsi:
-Scuola Secondaria di Secondo Grado di competenza statale,rivolta agli alunni dai 14 ai 19 anni. Appartengono a questo percorso i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali (durata :5 anni)
-Percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale di competenza regionale, rivolti a giovani che hanno concluso il primo ciclo d'istruzione;
-Istruzione superiore offerta dalle università.
Obbligo Scolastico
L'istruzione obbligatoria ha la durata di 10 anni, dai 6 a 16 anni di età: comprende gli otto anni del primo ciclo di istruzione e i primi due anni del secondo ciclo.Dopo aver concluso il primo ciclo d'istruzione, gli ultimi due anni di obbligo (da 14 a 16 anni di età) possono essere assolti nella scuola secondaria di secondo grado, di competenza statale (licei, istituti tecnici e istuti professionali ) o nei percorsi di istruzione e formazione di competenza regionale.
Inoltre tutti i giovani devono rispettare il diritto/dovere di istruzione e formazione per almeno 12 anni o, comunque, sino al conseguimento di una qualifica professionale triennale entro il 18 anno d'età. I giovani di 15 anni possono assolvere l'ultimo anno di obbligo di istruzione anche attraverso il contratto di apprendistato, a condizione della necessaria intesa tra Regioni, Ministro del lavoro, Ministro dell'istruzione dell'università e della ricerca (MIUR) e parti sociali.
La scuola dell'obbligo è gratuita
Ai genitori è richiesto un contributo obbligatorio per l'assicurazione ed eventuali contributi volontari per spese varie.Alla scuola primaria i libri vengono dati gratuitamente.Alla scuola secondaria di primo e di secondo grado è possibile ottenere un contributo da parte del Comune per l'acquisto dei libri; l'assegnazione del contributo avviene in base al valore della dichiarazione ISEE.Inoltre per la frequenza della scuola secondaria di secondo grado la Regione mette a disposizione delle borse di studio che vengono assegnate in base al valore della dichiarazione ISE
Informazioni utili per bambini stranieri
I documenti che servono per iscriversi a scuola dell'obbligo:
-certificato di nascita (in mancanza passaporto e/o permesso di soggiorno-)
-documenti della scuola di provenienza frequentata (oppure il genitore deve dichiarare sotto la propria responsabilità,la classe frequentata nel paese d'origine).
Per inserirsi nella nuova classe, conoscere la scuola ed essere aiutato nei primi momenti di scoperta, vostro figlio potrà essere accompagnato da un mediatore linguistico culturale che parla la vostra lingua di origine. Di solito il mediatore incontra anche la famiglia. In alcune scuole ci sono gli insegnanti che hanno il compito di insegnare l'italiano ai bambini stranieri.
Calendario scolastico
La scuola dura circa nove mesi. Inizia a metà settembre e termina a metà giugno. Ci sono due periodi di vacanza:
-due settimane a Natale (di solito dal 23 dicembre al 6 gennaio)
-una settimana a Pasqua.