Per Dieta speciale si intende un regime alimentare differente da quello fornito normalmente dalla ristorazione scolastica, diverso dal menu standard, che la famiglia o il tutore o affidatario responsabile può richiedere in qualsiasi momento dell'anno scolastico. 
La Dieta speciale può essere richiesta esclusivamente in modalità online per le seguenti motivazioni:

- per motivi religiosi o etici o culturali: è una dieta che risponde a specifiche esigenze religiose, etiche e culturali; questa dieta non necessita di certificazione medica per l’accettazione;

per patologia: è una misura dietoterapeutica mirata a prevenire o correggere stati patologici individuali, solitamente di tipo cronico, che deve essere specificatamente adottata in presenza di patologie documentate sul piano clinico con certificazione medica rilasciata dal pediatra di libera scelta (PLS), medico di base (MMG) o altro medico specialista; questa dieta necessita di certificazione medica per l’accettazione; si specifica che a tal uso è anche disponibile per la compilazione e firma a cura del medico una modulistica cartacea dedicata (Modulo menu dieta ad uso esclusivo del medico) scaricabile nelle apposite sezioni informative sottostanti.

I menu dietici sono predisposti secondo le specifiche esigenze dell’utente, sia per motivi patologici che etico religiosi, ed il servizio offre 27 menu dietetici generici oltre che menu personalizzati secondo la certificazione medica allegata nel caso di patologia.

Per tutti i nuovi iscritti è possibile effettuare richiesta di dieta speciale unicamente online, accedendo con le proprie credenziali SPID, nel periodo annualmente indicato dall'Ente (per l'a.s. 2025-2026 va dal 21/07/2025 al 11/08/2025) e solo previa iscrizione al servizio per l'infanzia o alla scuola del primo ciclo del Comune di Parma che verrà frequentata. Per infomazioni sulle modalità di attivazione delle credenziali SPID clicca QUI

All'interno di uno stesso ciclo di istruzione non occorre confermare annualmente la dieta, se le condizioni per le quali è stata richiesta e attivata rimangono le medesime (stessa dieta). La domanda di dieta dovrà sempre essere ripresentata in occasione del passaggio da un ciclo educativo o di istruzione all’altro (esempi: dalla scuola d’infanzia alla scuola primaria, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado anche se presente nel medesimo plesso scolastico).

In caso di trasferimento in altra scuola, sempre con servizio di ristorazione a gestione comunale, occorre effettuare prima la comunicazione on line di trasferimento all’interno del servizio di ristorazione e solo successivamente trasferire la dieta.
In caso di necessità di effettuare l'annullamento della dieta si rimanda alla scheda informativa sottostante.

I servizi