Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale
Largo Torello de Strada, 11/a 43121 Parma (PR)
Numero Unico 0521 40521
Evento finale di Teniamoci in Con-Tatto-Educare alle Differenze, progetto di educazione al rispetto delle differenze promosso dal Comune.
08 maggio 2025
Si conclude oggi con la “Camminata per educare alle differenze” il progetto Teniamoci in Con-Tatto-Educare alle Differenze, promosso dal Comune di Parma - Settore Servizi Educativi e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, realizzato in collaborazione con una rete di realtà territoriali.
Il progetto ha coinvolto 16 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Parma e ha utilizzato il teatro come strumento educativo per promuovere il rispetto delle differenze e contrastare discriminazioni, bullismo, razzismo, omofobia e violenza di genere. Circa 370 alunne e alunni hanno preso parte a un percorso laboratoriale sul tema della cura: cura di sé, dell’altro e dell’ambiente.
La camminata di oggi, momento conclusivo di questo percorso educativo, ha coinvolto le classi, gli insegnanti e le famiglie in una festa itinerante di condivisione e riflessione.
Il tragitto si è snodato attraverso luoghi simbolici della cura cittadina – scuole, una residenza per anziani, il fiume – per concludersi al Parco di Villa Parma. Qui, tra musica e performance, si è celebrata la fine del progetto con un gesto concreto e simbolico: la messa a dimora di piante e semi come segno di crescita e attenzione verso la collettività e l’ambiente.
Info generali
Le scuole coinvolte appartengono agli istituti comprensivi: IC Puccini, IC Montebello, IC Parma Centro, IC Bocchi, IC Parmigianino, IC Albertelli Newton, IC Ferrari, IC Micheli, IC D’Acquisto.
Teniamoci in Con-Tatto–Educare alle Differenze è promosso dal Comune di Parma-Settore Servizi Educativi e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna; è stato realizzato in collaborazione con un ampio partenariato teatrale: Associazione ZonaFranca (capofila), Teatro del Cerchio, Europa Teatri, Lenz Fondazione, Associazione Micro Macro, Solares Fondazione delle Arti, Teatro del Tempo.
Studentesse e studenti hanno realizzato alcuni spettacoli frutto del lavoro svolto in classe. I video delle performance saranno disponibili sul canale YouTube di LED Parma.
Ultimo aggiornamento: 08-05-2025, 12:35
Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale
Largo Torello de Strada, 11/a 43121 Parma (PR)
Numero Unico 0521 40521