Parma Carbon Neutral 2030
L'edilizia sociale pubblica protagonista del contenimento delle emissioni di anidride carbonica
La Città di Parma è stata riconosciuta dalla Commissione Europea una delle 100 città in Europa ed una delle 9 in Italia con le caratteristiche adatte per il raggiungimento di un equilibrio tra le emissioni climalteranti e il loro assorbimento entro il 2030, ed il Contratto Climatico di Città è fondamentale in quanto fissa, attraverso un percorso partecipato, gli obiettivi e le azioni da mettere in campo per il raggiungimento di questo importante obiettivo.
Parma sta già lavorando sui progetti del dossier ed ha individuato tra le linee complesse di intervento l’efficientamento energetico del comparto residenziale pubblico, attivando le seguenti azioni:
1/ riqualificazione energetica degli immobili
2/ transizione energetica da metano a fotovoltaico+elettrico
3/ nuove costruzioni a basso impatto
4/ fornitura energetica green e rinnovabile