Nell’ambito del programma «Fa’ la casa giusta! Parma Abitare Sociale» è compreso il recente Protocollo di intesa per la gestione del progetto di contrasto all’emergenza sfratti denominato «AbitAbile: supporto all’abitare», sottoscritto tra il Comune di Parma, ACER Parma - Azienda Casa Emilia Romagna, A.S.P.P.I., A.P.E., A.P.P.C., CONFAPPI Parma, Ordine degli Avvocati di Parma, C,G,I,L, C,I,S,L,, U.I.L., SUNIA, SICET e UNIAT.

L’importante accordo «Abitabile: supporto all’Abitare» si origina dall’intento di mitigare la forte tensione abitativa che interessa Parma, dovuta alla scarsità di alloggi in locazione e da canoni locativi conseguentemente elevati.

Il Protocollo «AbitAbile: supporto all’abitare» scaturisce dal Tavolo dell’emergenza abitativa costituito nella Prefettura di Parma, per cercare di prevenire e risolvere le controversie in via stragiudiziale tra locatore e inquilino nel momento in cui inizino a farsi manifesti i primi segnali di crisi del rapporto locativo per l’insorgere della morosità incolpevole: uno stato determinato, molto spesso, dalla mutata condizione economica di tante famiglie affittuarie, causata dalla perdurante crisi economica degli ultimi anni e aggravata dall’aumento dei costi di gestione degli immobili per l’impennata della “bolletta energetica”.

Consulta la scheda servizio