Salta al contenuto

Contenuto

La Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta n. 1620 dell'8 luglio 2024, ha approvato il Bando Fondo Affitto 2024. Il bando mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto.

Il contributo previsto copre il:

  • 20% del canone annuo per un massimo di € 1.500 per coloro che hanno un’incidenza del canone di locazione annuo sul reddito lordo IRPEF dal 25% e fino al 40% compresi;
  • 25% del canone annuo per un massimo di € 2.000, per coloro che hanno un’incidenza del canone di locazione annuo sul reddito lordo IRPEF oltre il 40%.

I cittadini dei Comuni di Parma, Colorno, Torrile e Sorbolo Mezzani possono accedere al Bando Fondo Affitto 2024.

Con la Determinazione del Dirigente Settore Politiche Abitative n. 2383 del 05/09/2024 e con Delibera della Giunta Comunale n.319 del 02/10/2024 (vedere allegati) è stato approvato lo schema di avviso pubblico per l'annualità 2024.


Come e quando presentare domanda

Le domande sono raccolte dalle ore 12:00 del 19 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2024, attraverso un'apposita piattaforma web regionale.

Piattaforma web regionale


Requisiti per l’accesso

Possono presentare istanza di contributo i cittadini che, alla data di presentazione della

domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti, che sono valutati con riferimento al nucleo familiare ISEE, come definito dal DPCM n.159 del 5/12/2013:

  • cittadinanza italiana;

oppure

  • cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea;

oppure

  • cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche;
  • valore ISEE ordinario o corrente contenuto nell’attestazione emessa dall’INPS nell’anno 2024 non superiore a euro € 8.000 (valore da considerarsi approssimato all’unità);
  • titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8, A/9), ubicato nel territorio della Regione Emilia-Romagna, redatto ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato;

oppure

  • titolarità di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa di abitazione ubicato nel territorio della Regione Emilia-Romagna;
  • incidenza del canone di locazione annuo sul reddito lordo Irpef complessivo del nucleo ISEE, così come desunto dalla DSU relativa all’ISEE 2024, superiore al 25% ovvero: “canone annuo/reddito Irpef lordo” maggiore o uguale a 0,25; il canone di locazione da prendere a riferimento è quello contenuto nella dichiarazione sostituiva unica (DSU).

Per maggiori informazioni consultare la scheda servizio sul sito del Comune Bando Territoriale Fondo Affitto 2024 - Comune di Parma


Graduatoria provvisoria

E' stata definita la Graduatoria provvisoria relativa al Bando Fondo Affitti 2024, contenente sia le domande ammesse, con indicazione dell'importo provvisorio attribuito, che le domande non ammesse, con le relative motivazioni di esclusione.Pubblicazione Graduatoria Provvisoria


Graduatoria definitiva

E' stata approvata con Deliberazione del Dirigente del Settore Politiche Abitative n. 1763 del 09/07/2025, la Graduatoria definitiva relativa al Bando Fondo Affitti 2024, contenente le domande ammesse, con indicazione dell'importo erogabile e del contributo finanziabile. Presente anche l'elenco degli esclusi, con le relative motivazioni di esclusione.

Pubblicazione Graduatoria Definitiva








Ultimo aggiornamento: 11-07-2025, 11:45